Sestri Ponente assemblea sull'ampliamento di Fincantieri organizzata da Genova Solidale

SESTRI: IL MONDO IN UN QUARTIERE
Siamo cittadini di Sestri, alcuni di noi da più generazioni. Ultimamente si è discusso e si é parlato sui giornali di presunti problemi di convivenza tra il cantiere navale
e gli abitanti del quartiere.
Prima di tutto ci teniamo a dire che siamo orgogliosi — come lo erano i nostri vecchi - che le navi più belle del mondo siano prodotte proprio qui, nella nostra delegazione.
leri erano i transatlantici “Roma”, “Rex”, “Andrea Doria”. Oggi sono grandi navi modernissime, ammirate da tutti, che danno prestigio al nostro quartiere. Per noi quindi ée
un bene che il cantiere si espanda e si sviluppi portando nuovi posti di lavoro per i giovani. Per le prospettive di Sestri i vantaggi superano in larga misura gli svantaggi.
Il fatto che questi gioielli del mare siano prodotti da operai, ingegneri e tecnici
provenienti da tutto il mondo non dovrebbe né scandalizzare né stupire: a causa del pesante calo demografico le leve di giovani italiani sono in calo costante da parecchi anni.
Sestri allora si apre al mondo, accoglie nuovi giovani con le loro famiglie ei nostri figli e nipoti vanno in scuole multietniche: secondo noi la convivenza tra culture diverse non
solo non è un problema, ma é anzi un’opportunita di confronto e arricchimento per tutti!
I lavoratori genovesi si trovano quotidianamente fianco a fianco con colleghi di decine di
nazionalita differenti, accomunati sia da un giusto orgoglio per ciò che producono che
dalla difesa del salario e delle condizioni di vita attraverso le loro organizzazioni
sindacali.
Qualche “smemorato” lo avra dimenticato, ma noi invece ce lo ricordiamo bene: più di 10 anni fa, quando il cantiere rischiava di chiudere - come forse qualcuno ancora oggi si augura — tutta Sestri si è schierata in difesa del lavoro. In prima fila,
accanto a noi, c’erano propria i lavoratori immigrati delle ditte!
Sappiamo che se il quartiere si sviluppa ci puo essere qualche attrito, ed é ovwvio che la prossimita con una grande realta industriale pud creare dei disagi: Comune ed Enti
Locali siano allora presenti e vigili! | problemi vanno pero affrontati con serenita, senza che qualche spacciatore di paura — magari guardando alla prossima tornata elettorale - la faccia diventare una questione di nazionalita o di colore della pelle. Siamo convinti che
anziché “mugugnare” sia molto piu utile rafforzate le iniziative di carattere sindacale
all’insegna dell'unita dei lavoratori — italiani e non, dipendenti diretti e delle ditte - e
intensificare le attivita di volontariato che i Circoli Operai e le molte associazioni
presenti sul territorio portano gia avanti a beneficio delle tante famiglie in difficolta.
Guardando sempre al futuro con fiducia, e mai con timore.
TUTTO IL QUARTIERE EINVITATO A PARTECIPARE
Martedi 18 febbraio, ore 18
TEATRO VERDI
Piazza Oriani, 7
Volontari del Circolo Operaio di Sestri
GENOVA
SOLIDALE