🚩SUL SENTIERO DI PEDRO PER UNA PROSPETTIVA RIVOLUZIONARIA! 🚩
Antitesi - Organizzazione Comunista
🔎 La figura di Pedro e quella di Pasquale, nelle diversità dei vissuti e nella scelta comune della militanza comunista, hanno la forza di mostrare l'ampiezza e la radicalità di quella stagione di lotta. Mostrano bene l'ampio spettro di un ciclo di lotta che dalle fabbriche, dalle università coinvolse l'intero proletariato e investì tutta la società.
Questa ricchezza trova una sua precisa testimonianza nella storia di Pasquale, nel fatto che in quel frangente anche il proletariato extralegale, la “feccia della società”, i “dannati della terra”, si erano potuti trasformare in “avanguardia della rivoluzione”.
🔻 La nostra riflessione non vuole essere una semplice commemorazione, ma un opera di controinformazione contro la criminalizzazione e la rimozione di quella storia collettiva per appropriarcene come parte integrante della storia nostra, della nostra classe e di tutti gli oppressi nella lotta contro sfruttamento, dominio e guerra imperialista.
Una riflessione che collochiamo nella situazione attuale di crisi del capitalismo e di guerra imperialista. Una situazione caratterizzata dal genocidio del popolo palestinese e dalla sua eroica resistenza. Una situazione in cui ci interessa perseguire la via della costruzione del Partito comunista e della rivoluzione socialista: solo percorrendo questa via potremo portare il nostro contributo per spezzare la spirale della devastazione imperialista che sta portando alla terza guerra mondiale.
🚩SUL SENTIERO DI PEDRO PER UNA PROSPETTIVA RIVOLUZIONARIA! 🚩
MILANO - 22 marzo, ore 20:30
Revdar, via Quinto Romano 17
GENOVA - 23 marzo, ore 20:30
Club Amici del Cinema, via Rolando 15
CATANIA - 7 aprile, ore 19:30
Cinema King, via De Curtis 14
Antitesi - Organizzazione comunista